Letto in abete massello

Avatar utente
domenico40
Utente junior
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/08/2015, 9:13
Località: Bari
Gender: Male

Letto in abete massello

Messaggioda domenico40 » 24/08/2015, 1:04

Realizzereste il vostro letto interamente in abete come fa Matthias Wandel nel suo video?

https://www.youtube.com/watch?v=JY1mxnXCeF8


Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Letto in abete massello

Messaggioda fabrizio979 » 24/08/2015, 16:34

domenico40 ha scritto:Realizzereste il vostro letto interamente in abete come fa Matthias Wandel nel suo video?



A me sembra un progetto validissimo, giunzioni abbastanza robuste.


semanu
Utente junior
Messaggi: 127
Iscritto il: 15/08/2015, 19:33
Gender: Male
Contatta:

Re: Letto in abete massello

Messaggioda semanu » 25/08/2015, 20:32

Sinceramente, l'abete lo snobbiamo sempre, ma per quanto riguarda la solidità di quel letto io non avrei dubbi visto la sezione delle assi. Per l'aspetto estetico , invece, si deve sposare con il resto dell'ambiente.
Mr, Wandel non è uno sprovveduto e tutti i suoi progetti sono anticipati da un accurato progetto spesso accompagnati da dovuti calcoli.
Che dire , l'abete deve piacere, certo non è un legno durissimo ma la maggior parte dei professionisti usa l'abete per poi placcarla con fogliettoni di legno più nobile.
Io non sono un professionista e questa è solo la mia opinione.
Saluti
Emanuele


La bottega di Emanuele
http://semanu.altervista.org/
Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Letto in abete massello

Messaggioda fabrizio979 » 25/08/2015, 20:42

semanu ha scritto:Sinceramente, l'abete lo snobbiamo sempre, ma per quanto riguarda la solidità di quel letto io non avrei dubbi visto la sezione delle assi. Per l'aspetto estetico , invece, si deve sposare con il resto dell'ambiente.
Mr, Wandel non è uno sprovveduto e tutti i suoi progetti sono anticipati da un accurato progetto spesso accompagnati da dovuti calcoli.
Che dire , l'abete deve piacere, certo non è un legno durissimo ma la maggior parte dei professionisti usa l'abete per poi placcarla con fogliettoni di legno più nobile.
Io non sono un professionista e questa è solo la mia opinione.
Saluti
Emanuele


Beh, secondo me quello che ha usato è pino di ottima qualità, sicuramente più duro dell'abete, meno nodoso, almeno rispetto all'abete che ho usato io svaruate volte (da carpenteria).

La soluzione di usare abete listellare "nobilitato" o laminato è molto comune, soprattutto quando il legno "nobile" che si vuole usare è molto costoso.


Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Re: Letto in abete massello

Messaggioda sandrogarofoli » 26/08/2015, 21:12

Sicuramente trattasi di abete scelto, per me è pino, per carità valido, poi fatto da lui non è da scartare...
Io cmq per non sbagliare e evitare future uscite di resine nascoste, visto mai con il calore provocato durante il “dormire"... :lol:
Il mio è di rovere con doghe di faggio... tanto per rimanere nel classico.
Eccolo...
Immagine

Immagine


Avatar utente
domenico40
Utente junior
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/08/2015, 9:13
Località: Bari
Gender: Male

Re: Letto in abete massello

Messaggioda domenico40 » 27/08/2015, 1:32

sandrogarofoli ha scritto:Immagine


E la tizia con le tette serve per conciliare?? :lol:


Avatar utente
domenico40
Utente junior
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/08/2015, 9:13
Località: Bari
Gender: Male

Re: Letto in abete massello

Messaggioda domenico40 » 27/08/2015, 1:34

sandrogarofoli ha scritto:Immagine


Qui le giunzioni le hai fatte a mezzo legno??


Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Re: Letto in abete massello

Messaggioda sandrogarofoli » 27/08/2015, 12:28

domenico40 ha scritto:
sandrogarofoli ha scritto:Immagine


Qui le giunzioni le hai fatte a mezzo legno??

Esatto


Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Re: Letto in abete massello

Messaggioda sandrogarofoli » 27/08/2015, 12:29

domenico40 ha scritto:
sandrogarofoli ha scritto:Immagine


E la tizia con le tette serve per conciliare?? :lol:

Ci sta che dici? :P :P


Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Letto in abete massello

Messaggioda fabrizio979 » 27/08/2015, 12:32

sandrogarofoli ha scritto:
domenico40 ha scritto:
sandrogarofoli ha scritto:Immagine


E la tizia con le tette serve per conciliare?? :lol:

Ci sta che dici? :P :P


Eh..quel calendario mi sa di averlo già visto (è un calendario, giusto?) ...



Torna a “Tecnica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti