Pagina 6 di 7

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 26/11/2017, 13:27
da nikigio
Una volta asciutta la cera usiamo un panno di lana per togliere l'eccesso.
Finalmente possiamo mettere i piedini in gomma gentilmente offerti da Edo....

Immagine
Una scatolina di cera a corredo...



Immagine

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 26/11/2017, 13:29
da nikigio
Ed il nostro tagliere è pronto per la soppressata.

Immagine

Immagine

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 26/11/2017, 13:46
da cosimocs
te le sogni la notte le soppressate al massimo ci puoi tagliare un po di speck :lol: :lol:

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 27/11/2017, 16:10
da antares_firedge
cosimocs ha scritto:te le sogni la notte le soppressate al massimo ci puoi tagliare un po di speck :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 28/11/2017, 14:49
da nikigio
Cosa ridete ????
Di speck ne esistono varie tipologie sia cotte che crudo/affumicato/stagionato.....
Monotoni....

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 28/11/2017, 16:09
da carvad
Tra speck e soppressata non c'è gara

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 28/11/2017, 18:54
da cosimocs
carvad ha scritto:Tra speck e soppressata non c'è gara


ovviamente a favore della soppressata :lol:

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 28/11/2017, 19:26
da carvad
Siamo proprio diversi io e te!

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 28/11/2017, 19:32
da antares_firedge
beh tra speck e soppressata direi entrambi, poi dipende dove vanno, con cosa si accompagnano .... :lol: :lol: :lol:



per tornare in topic: nikigio perchè la finitura a cera?
per uso alimentare non era meglio un olio apposito?

Re: tagliere ritagli nikigio

Inviato: 29/11/2017, 10:25
da nikigio
antares_firedge ha scritto:beh tra speck e soppressata direi entrambi, poi dipende dove vanno, con cosa si accompagnano .... :lol: :lol: :lol:



per tornare in topic: nikigio perchè la finitura a cera?
per uso alimentare non era meglio un olio apposito?



In bocca naturalmente.... :o

Anche la cera va bene per uso alimentare...
Cosa intendi per olio apposito ??? un prodotto pre confezionato ??? cosa c'e' di più naturale di quei pochi alementi che ho usato ?? non credi ??
Ho fatto un po di ricerche prima .... i miei dubbi erano sull'uso della vaselina liquida, ma poi leggendo di qua' e di la' e puntando a quella farmaceutica (la più pura) sono svaniti.
Tutto in funzione di allontanare il nemico numero 1 L'acqua.
Spero che impermeabilizzi.

Faccio una piccola nota.
Parafina e Vaselina sono la stessa cosa.
Le differenze si trovano sulla purificazione estrema.
A detta di un esperto cererista (se si dice così) "Cereria Trentina" la parafina è sempre solida anche se per il trasporto si rende liquida fondendola, una volta arrivata in azienda prima che torni solida si fà passare in una macchina che la rende polvere di parafina. Da qui poi la realizzazione di candele ecc..
Per fare la vaselina i processi sono più complicati e la purificazione un processo lungo l'esatto procedimento non lo conosceva completamente....però in questo caso la Vaselina è liquida grazie all'aggiunta di sostanze naturali.