Pagina 2 di 2

Re: Porta TV in gelso

Inviato: 15/08/2017, 8:07
da sandrogarofoli
cosimocs ha scritto:Lavoro da maestro come sempre del resto :clap: :clap:

Grazie... Buon giorno e buon ferragosto a te e ai tuoi cari...

Re: Porta TV in gelso

Inviato: 16/08/2017, 14:32
da nikigio
Non è il mio stile......in appoggio rimane distante dal muro a causa del battiscopa.

Re: Porta TV in gelso

Inviato: 16/08/2017, 19:51
da macigno
Ottimo lavoro e ben docummentato.
Non ho mai lavoratoil gelso. Cosa mi dici? Si lascia lavorare è pesante quanto costa ecc,ecc?
ciao
Grazie
M.

Re: Porta TV in gelso

Inviato: 17/08/2017, 12:08
da sandrogarofoli
nikigio ha scritto:Non è il mio stile......in appoggio rimane distante dal muro a causa del battiscopa.

Avendo un battiscova di spessore 8 mm non è stato necessario fare scassi nella parte bassa del mobile, poi oltre ad avere il foro passacavi se dovesse necessitare il passaggio sul retro di altri cavi si ha lo spazio giusto...

Re: Porta TV in gelso

Inviato: 17/08/2017, 12:09
da sandrogarofoli
sandrogarofoli ha scritto:
nikigio ha scritto:Non è il mio stile......in appoggio rimane distante dal muro a causa del battiscopa.

Avendo un battiscova di spessore 8 mm non è stato necessario fare scassi nella parte bassa del mobile, poi oltre ad avere il foro passacavi se dovesse necessitare il passaggio sul retro di altri cavi si ha lo spazio giusto...

Saluti...

Re: Porta TV in gelso

Inviato: 17/08/2017, 12:18
da sandrogarofoli
macigno ha scritto:Ottimo lavoro e ben docummentato.
Non ho mai lavoratoil gelso. Cosa mi dici? Si lascia lavorare è pesante quanto costa ecc,ecc?
ciao
Grazie
M.

Grazie, il gelso si lavora benissimo, si pialla bene non scacchia, non è pesante stiamo più o meno vicini al noce, il costo non lo saprei dire inquanto da noi non è commerciabile perchè pianta protetta, io l'ho avuto per regalo da un amico che aveva ste tavole in un fienile, sotto a fieno e paglia, resti di tronchi tagliati dal padre circa 40 anni fa di spessore 40/60 cm, fortuna che erano dentro la capanno e coperti altrimenti si sarebbero deteriorati e attaccati da parassiti, mi è andata bene bene.
P.S trattavasi di gelso nero, più roseo del bianco...
Ciao ed un caro saluto

Re: Porta TV in gelso

Inviato: 18/08/2017, 7:45
da fabrizio979
Sandrino, perchè gelso è pianta protetta da voi?

Re: Porta TV in gelso

Inviato: 18/08/2017, 8:51
da sandrogarofoli
sandrogarofoli ha scritto:
fabrizio979 ha scritto:Sandrino, perchè gelso è pianta protetta da voi?

Buon giorno Fabrizio, siccome 35/40 anni fa quì nelle marche e nelle nostre regioni limitrofe si è verificata una epidemia del gelso, un parassita attaccò le piante seccandole in breve tempo, solo i gelsi, dovendoli abbattere, provocando così un quasi estinsione delle piante stesse, fininirono qusi tutti a legna da fuoco, i più lungimiranti li fecero tagliare a tvole, ma lo fecero in pochi, da li una legge regionale vietò l'abbattimento dei pochi gelsi che si erano salvati per la ripopolazione e così quella normativa è rimasta...
Io sono uno dei pochi fortunati che si è ritrovato parecchie tavole salvate dal padre del mio amico, ne ho ancora 4/5 tavoloni in lab...
Ciao carissimo, un abbraccio

Re: Porta TV in gelso

Inviato: 04/11/2017, 23:21
da Paquito
Alla faccia del bicarbonato di sodio, complimenti Sandro!