Placche copri interruttori

Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Placche copri interruttori

Messaggioda sandrogarofoli » 14/08/2015, 21:16

Alcuni giorni fa avendo avuto un pomeriggio quasi libero mi sono messo a sistemare un po il lab, sono saltati fuori tanti pezzi di noce nazionale residui dei lavori precedenti, che farci?
Ho provato con un pezzo a farci un copri interruttori, essendo venuto bene e essendo piaciuto anche a mio figlio, sono per casa sua, mi sono organizzato e ne ho fatti 60...
A Voi commenti e critiche sono sempre bene accette... :D

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Un caro saluto a tutti ed ai prossimi post...


Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Placche copri interruttori

Messaggioda fabrizio979 » 14/08/2015, 23:16

Ciao Sandrino,

interessante l'uso della fresa per fare il taglio.

Quao è lo spessore dei pezzi? Pare essere neanche 10mm, o mi sbaglio? Hai usato una fresetta piccola per fare i contorni..


Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Re: Placche copri interruttori

Messaggioda sandrogarofoli » 15/08/2015, 9:06

fabrizio979 ha scritto:Ciao Sandrino,

interessante l'uso della fresa per fare il taglio.

Quao è lo spessore dei pezzi? Pare essere neanche 10mm, o mi sbaglio? Hai usato una fresetta piccola per fare i contorni..

Ciao carissimo, fresa da 6mm, spessore del pezzo 8mm 4 mm di svasatura interna in base a quanto necessita per incastrare nel castelletto.
Pensa che non me ne s'è rotto neanche uno.
Un caro saluto


Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Re: Placche copri interruttori

Messaggioda sandrogarofoli » 15/08/2015, 9:08

Ascariddu ha scritto:Ehi Sandro,queste placche sono quelle che costano €50 l'una al negozio di elettricità?? :)

Bravissimo!
Asca...

Ciao Asca e grazie.
50 no ma 35 si... Quelli senza viti ad incastro si fanno pagare di più.
Un carissimo saluto


Avatar utente
domenico40
Utente junior
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/08/2015, 9:13
Località: Bari
Gender: Male

Re: Placche copri interruttori

Messaggioda domenico40 » 15/08/2015, 9:24

Complimenti Sandro. La fresatura laterale immagino l'hai fatta semplicemente sul banco fresa (tu hai l'Industrio, giusto?)...?


Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Re: Placche copri interruttori

Messaggioda sandrogarofoli » 15/08/2015, 11:15

domenico40 ha scritto:Complimenti Sandro. La fresatura laterale immagino l'hai fatta semplicemente sul banco fresa (tu hai l'Industrio, giusto?)...?

Esatto, sul banco appoggiando il pezzo sulla guida, ho omesso la foto specifica, rimedierò subito...
Un caro saluto



Torna a “I miei lavori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti