Tavolo fratino in rovere

Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Tavolo fratino in rovere

Messaggioda sandrogarofoli » 11/08/2015, 23:05

Salve ragazzi. Questo tavolo è stato realizzato con legno di rovere di slavonia e rovere canadese o rosso per le gambe, per il piano sono state usate delle liste di quercia nazionale di spessore 1 cm. incollate su un pannello di multistrato di spessore 25 mm.
I bordi, tutti in massello son spessi 6 cm.
Il piano è fissato alle gambe mediante delle viti da sotto alle traverse quindi smontabile, anche le gambe sono collegate tra loro con il poggiapiedi che diventa smontabile togliendo semplicemente le zeppe laterali.
Un caro saluto a tutti…

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Avatar utente
domenico40
Utente junior
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/08/2015, 9:13
Località: Bari
Gender: Male

Re: Tavolo fratino in rovere

Messaggioda domenico40 » 15/08/2015, 9:47

Mica facile la spianatura... immagino...


Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Re: Tavolo fratino in rovere

Messaggioda sandrogarofoli » 15/08/2015, 11:12

Grazie Domenico, no non è facile ma con pazienza e attenzione si ottiene una buona, direi ottima superficie piana e liscia.
Un caro saluto


semanu
Utente junior
Messaggi: 127
Iscritto il: 15/08/2015, 19:33
Gender: Male
Contatta:

Re: Tavolo fratino in rovere

Messaggioda semanu » 25/08/2015, 21:16

Sandro mi dispiace dirlo , ma questo tavolinetto non inspira proprio l'aria di robustezza............


La bottega di Emanuele
http://semanu.altervista.org/
Avatar utente
sandrogarofoli
Utente junior
Messaggi: 516
Iscritto il: 14/08/2015, 12:43
Località: Fabriano
Gender: None specified
Contatta:

Re: Tavolo fratino in rovere

Messaggioda sandrogarofoli » 26/08/2015, 11:46

semanu ha scritto:Sandro mi dispiace dirlo , ma questo tavolinetto non inspira proprio l'aria di robustezza............

Difatti Emanuele, per portarlo sul posto e posizionarlo ci sono volute 4 persone, piano separato, gambe separate assemblato sul posto...
Ciao carissimo.


Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Tavolo fratino in rovere

Messaggioda fabrizio979 » 26/08/2015, 21:23

sandrogarofoli ha scritto:
semanu ha scritto:Sandro mi dispiace dirlo , ma questo tavolinetto non inspira proprio l'aria di robustezza............

Difatti Emanuele, per portarlo sul posto e posizionarlo ci sono volute 4 persone, piano separato, gambe separate assemblato sul posto...
Ciao carissimo.


...e dire che hai usato il multistrato per il piano!! Ammazza 4 persone! :o



Torna a “I miei lavori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti