Pagina 2 di 3

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 01/12/2016, 8:30
da IULIO
Ciao,

non arrabiamoci !!
Siamo qua per un confronto.

Io voterò NO, ma non perchè temo una deviazione verso la dittatura. E poi credo ritengo che sia una parola
grossa.

Se evitiamo di enfattizzare il dibattito et ci atteniamo a riportare quello che affermano i vari
comitati referendari, avrei abbondante materiale su cui riflettere, da ambo le parti !!

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 01/12/2016, 11:48
da macigno
Intanto non si cambia mai. Strano che difendano quello che hanno sempre contestato.
M.

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 01/12/2016, 15:02
da fabrizio979
nikigio ha scritto:Quando?
Dopo che si è instaurata una dittatura, pensi si possa rimediare?
:naughty:


Certo, qui casca l'asino. E' la paura di molti, si inizia cosi' purtroppo. Le prossime riforme costituzionali saranno approvate molto piu' agevolmente, con un parlamento ristretto e ricattato dal governo (come gia' accade) e cosi via......

Ma se una dittatura puo' essere utile a spaccare l'euro, vada per la dittatura.

In ogni caso votero' no, le dittature non sono una bella cosa.

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 01/12/2016, 18:48
da cosimocs
macigno ha scritto:Intanto non si cambia mai. Strano che difendano quello che hanno sempre contestato.
M.

cambiare tanto per cambiare non mi piace, se devo cambiare qualcosa voglio cambiare in meglio
invece questa riforma abbinata alla nuova legge elettorale potrebbe concentrare il potere in un
solo partito che in caso di ballottaggio potrebbe prendere il potere col 25/30 % dei voti e considerando
che il 70 % degli eletti saranno inseriti in lista dai segretari di partito il rischio che il potere
finisca nella mani di una sola persona è molto alto .

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 02/12/2016, 9:53
da IULIO
Ciao,

ma avete avuto la possibilita, insisto, di ascoltare di notte, cosa hanno detto
fior di esperti/studiosi sull'argomento ?

Che non sarebbe stato necessario disturbare la Costituzione per approvare una legge sul
risparmio della politica !
Ma ci prendono per scemi ? ? ?


ciao.
iulius

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 02/12/2016, 16:12
da fabrizio979
IULIO ha scritto:Che non sarebbe stato necessario disturbare la Costituzione per approvare una legge sul
risparmio della politica !
Ma ci prendono per scemi ? ? ?
ciao.
iulius


senza offesa per nessuno, scemi lo siamo, abbastanza..

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 02/12/2016, 21:48
da macigno
Potrei scrivere meglio di come scrivo, essere più preciso e puntuale ma non posso farlo per mancanza di tempo.
Voto si perchè intanto tolto il centro destra che ( vota SI e NO ) aveva già presentato una legge simile gli altri chi sono????????
Bersani D'Alema ecc. ecc. ma per piacere!!! Ma chi sono questi??? Ma restiamo al tempo del cucco ma proviamoci a fare qualcosa. Le accuse sono tutte infondate e potrei controbattere una una ma come detto sopra non posso.
M.

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 03/12/2016, 7:32
da cosimocs
a me non interessa nulla di chi vota no o chi vota si, io ho cercato di studiare la legge,
tranne l'art.70 che è incomprensibile, e mi sono convinto che è fatta male per i motivi su esposti,
se poi vogliamo vedere non tanto chi vota si ma chi ha scritto questa legge tipo
Verdini allora mi cade qualsiasi remora a votare NO

p.s. provare a fare qualcosa va bene ma qui stiamo parlando della costituzione non si
fanno prove con la costituzione sopratutto quando la costituzione viene riformata dal
governo e non dal parlamento

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 04/12/2016, 17:55
da nikigio
Oggi sono andato al seggio dopo aver sentito la notizia che le matite non sono indellebili.
Entrato ho chiesto ad un giovanissimo vicepresidente di provare la cosa, dopo essermi sentito dire che è normale che si cancelli essendo una matita gli ho fatto una lezione sulla cosa ( anche io ho fatto lo scrutatore, segretario, vice) i presenti hanno fatto la loro prova ed il risultato è stato che le matite consegnate dal ministero NON SONO INDELLEBILI.

Re: votiamo SI o votiamo NO

Inviato: 04/12/2016, 19:20
da cosimocs
nikigio ha scritto:Oggi sono andato al seggio dopo aver sentito la notizia che le matite non sono indellebili.
Entrato ho chiesto ad un giovanissimo vicepresidente di provare la cosa, dopo essermi sentito dire che è normale che si cancelli essendo una matita gli ho fatto una lezione sulla cosa ( anche io ho fatto lo scrutatore, segretario, vice) i presenti hanno fatto la loro prova ed il risultato è stato che le matite consegnate dal ministero NON SONO INDELLEBILI.


secondo il viminale il tratto sulla scheda è indelebile

Fonte