Pagina 3 di 7

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 14/12/2018, 16:55
da Riparz
cosimocs ha scritto:non è cosa tua ................continua a bordare :lol: :lol: :lol:

allora, ho assistito personalmente alla laccatura, prima passata del fondo
sui bordi di tutti i pezzi, riprende dal primo pezzo e completa il fondo
ripassando anche sui bordi, i pezzi li gira subito perché poggiano sui chiodi senza
punta, a fondo asciugato si passa alla carteggiatura quindi seconda mano di fondo
ripetendo l'operazione come per la prima mano, ricarteggiatura e mano di finitura :whistle:


Ma di che chiodi parliamo? Possibile che non lasciano segni sul MDF o sulla laccatura...tanto più che non hanno la punta?

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 14/12/2018, 18:15
da cosimocs
sono normali chiodi senza punta che vengono piantati in una tavola che
a sua volta è fissata ad un supporto girevole, appena spruzzato un lato
viene riposto nella rastrelliera, finito di spruzzare tutti i pezzi da un lato
si poggiano delicatamente sui chiodi e si spruzza l'altro lato, considera che
la poliuretanica col catalizzatore asciuga molto in fretta

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 15/12/2018, 14:10
da nikigio
cosimocs ha scritto:non è cosa tua ................continua a bordare :lol: :lol: :lol:

allora, ho assistito personalmente alla laccatura, prima passata del fondo
sui bordi di tutti i pezzi, riprende dal primo pezzo e completa il fondo
ripassando anche sui bordi, i pezzi li gira subito perché poggiano sui chiodi senza
punta, a fondo asciugato si passa alla carteggiatura quindi seconda mano di fondo
ripetendo l'operazione come per la prima mano, ricarteggiatura e mano di finitura :whistle:



A bene....sono 3 o 4 mani di fondo...ci credo.

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 15/12/2018, 17:15
da cosimocs
nikigio ha scritto:
cosimocs ha scritto:non è cosa tua ................continua a bordare :lol: :lol: :lol:

allora, ho assistito personalmente alla laccatura, prima passata del fondo
sui bordi di tutti i pezzi, riprende dal primo pezzo e completa il fondo
ripassando anche sui bordi, i pezzi li gira subito perché poggiano sui chiodi senza
punta, a fondo asciugato si passa alla carteggiatura quindi seconda mano di fondo
ripetendo l'operazione come per la prima mano, ricarteggiatura e mano di finitura :whistle:



A bene....sono 3 o 4 mani di fondo...ci credo.


sul bordo si ma sul resto due mani ci vogliono sempre

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 17/12/2018, 11:44
da nikigio
io do ....una mano di fondo in questo modo, lungo la lunghezza e poi lungo la larghezza (due mani). :| per l'MDF va più che bene.

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 29/08/2019, 14:50
da cosimocs
vedi Jonny come si lacca l'Mdf senza bordare ?
e se l'ho fatto io con le bombolette :lol: :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

certo le foto sono quelle che sono ma posso garantire che il risultato è più che soddisfacente

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 29/08/2019, 15:03
da nikigio
:naughty:
quante mani o passate?
Chi è jonny? :evil:

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 29/08/2019, 16:25
da cosimocs
2 mani di fondo e 2 di finitura

Jonny nel mio inglese = Giovanni :lol:

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 29/08/2019, 20:25
da nikigio
Se il risultato c'è.... Bene.

Re: Laccatura MDF bordarlo SI o bordarlo NO ??

Inviato: 06/09/2019, 12:57
da giannipironi
l'importatore della Hegner distribuiva uno stucco francese che non fessurava per verniciare il bordo senza bordare con risultati eccellenti. stuccatura , levigatura , verniciatura ,finito. Se interessa m'imformo come si chiama e se lo vende ancora qualcuno in Italia.