Sega nastro

Avatar utente
Riparz
Utente senior
Messaggi: 1690
Iscritto il: 04/08/2016, 20:22
Gender: Male

Re: Sega nastro

Messaggioda Riparz » 01/09/2017, 14:37

Quello che posso dirti è che la casa non gode notoriamente di buona reputazione in termini di qualità delle macchine vendute. Se a questo aggiungi che le seghe a nastro sono già di per loro delle brutte bestie e richiedono qualità e settaggi di fino.... personalmente cercherei altro.
Ciao
Mauro


Ogni direzione è vana senza una meta
tronco
Utente junior
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/08/2017, 20:24
Gender: None specified

Re: Sega nastro

Messaggioda tronco » 01/09/2017, 14:48

purtroppo devo trovare un equilibrio tra costo,spazio,contatore,e devo dare via la mia meno potente.


Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Sega nastro

Messaggioda fabrizio979 » 01/09/2017, 15:25

tronco ha scritto:purtroppo devo trovare un equilibrio tra costo,spazio,contatore,e devo dare via la mia meno potente.


Io l'ho avuta e poi l'ho svenduta per prendere una meber da 40 del 1992.

Il motore è buono, i volani lasciano il tempo che trovano e il guidalama non è professionale (è fatto con i cuscinetti, che risentono di polvere e umidità ed in breve vanno sostituiti).

Se monti qualche lama di pagin e affili con la giusta requenza il suo lavoro lo fa, altezza massima di taglio 8-10 cm, di piu' non conviene. Io ci tagliamo le tavole di castagno ma sempre nel lato spessore (max 6 cm).

Ti consiglio caldamente di cercare un buon usato prima, ma se hai una fretta del diavolo e trovi proprio nulla, prendi la dm32..


Avatar utente
rencami
Utente junior
Messaggi: 722
Iscritto il: 27/08/2015, 22:34
Località: PALERMO
Gender: Male

Re: Sega nastro

Messaggioda rencami » 01/09/2017, 16:25

fabrizio979 ha scritto:
tronco ha scritto:purtroppo devo trovare un equilibrio tra costo,spazio,contatore,e devo dare via la mia meno potente.


Io l'ho avuta e poi l'ho svenduta per prendere una meber da 40 del 1992.

Il motore è buono, i volani lasciano il tempo che trovano e il guidalama non è professionale (è fatto con i cuscinetti, che risentono di polvere e umidità ed in breve vanno sostituiti).

Se monti qualche lama di pagin e affili con la giusta requenza il suo lavoro lo fa, altezza massima di taglio 8-10 cm, di piu' non conviene. Io ci tagliamo le tavole di castagno ma sempre nel lato spessore (max 6 cm).

Ti consiglio caldamente di cercare un buon usato prima, ma se hai una fretta del diavolo e trovi proprio nulla, prendi la dm32..


vuol dire che non sfettavi il castagno ?


__________________________________________________________________

youtube: https://www.youtube.com/user/rencami
Avatar utente
nikigio
Utente senior
Messaggi: 3198
Iscritto il: 04/07/2016, 11:49
Località: Trento
Gender: Male
Contatta:

Re: Sega nastro

Messaggioda nikigio » 01/09/2017, 17:02

Makita 1200?


ImmagineBannato da Legnofilia.it. Perché difendo la verità.
Non realizzo nulla di nuovo. Condivido esperienze.3663132688
Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Sega nastro

Messaggioda fabrizio979 » 01/09/2017, 17:43

rencami ha scritto:vuol dire che non sfettavi il castagno ?


Il tensionamento della lama, come anche il sistema guidalama è abbastanza limitato, quindi preferivo non superare quelle altezze. Quindi no, non sfettavo le tavole di castagno, non come intendi tu..


Avatar utente
cosimocs
Utente senior
Messaggi: 1539
Iscritto il: 20/11/2015, 8:04
Località: Cosenza
Gender: None specified

Re: Sega nastro

Messaggioda cosimocs » 01/09/2017, 19:05

nikigio ha scritto:Makita 1200?


appoggio :whistle:


Avatar utente
rencami
Utente junior
Messaggi: 722
Iscritto il: 27/08/2015, 22:34
Località: PALERMO
Gender: Male

Re: Sega nastro

Messaggioda rencami » 01/09/2017, 22:25

fabrizio979 ha scritto:
rencami ha scritto:vuol dire che non sfettavi il castagno ?


Il tensionamento della lama, come anche il sistema guidalama è abbastanza limitato, quindi preferivo non superare quelle altezze. Quindi no, non sfettavo le tavole di castagno, non come intendi tu..


e come sfettavi allora a mano ? non è che ti ricordi male ? quando mi hai fatto vedere qualche tua realizzazione col castagno ancora avevi la DM 32 .


__________________________________________________________________

youtube: https://www.youtube.com/user/rencami
Avatar utente
rencami
Utente junior
Messaggi: 722
Iscritto il: 27/08/2015, 22:34
Località: PALERMO
Gender: Male

Re: Sega nastro

Messaggioda rencami » 01/09/2017, 22:27

cosimocs ha scritto:
nikigio ha scritto:Makita 1200?


appoggio :whistle:


non è che sia la rivoluzione . Meglio della dm32 sicuro ma la categoria sempre quella è .


__________________________________________________________________

youtube: https://www.youtube.com/user/rencami

Torna a “Attrezzatura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti