consiglio fresatrice hitachi M12VE
-
- Utente junior
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/01/2021, 10:22
- Gender:
consiglio fresatrice hitachi M12VE
Ciao a tutti, avrei la possibilita' di acquistare la fresatrice in oggetto usata ma in buone condizioni. Siccome sto iniziando ora ad attrezzarmi per hobby Avrei quindi qualche domanda in proposito. Le elenco in ordine.
La frsatrice ha mandrino da 12, e' un problema? Meglio averlo da 8 o da sei? (per reperibilita' frese ecc o e' uguale?
Non ha la regolazione micrometrica che veniva come optional: e' grave o posso ovviare?
Non ha l'accessorio per collegare l'aspirazione truccioli, posso ovviare?
Per ultimo , quanto posso offrire per questa macchina, tenendo conto di quanto sopra?
Grazie a tutti e buon anno
Francesco
La frsatrice ha mandrino da 12, e' un problema? Meglio averlo da 8 o da sei? (per reperibilita' frese ecc o e' uguale?
Non ha la regolazione micrometrica che veniva come optional: e' grave o posso ovviare?
Non ha l'accessorio per collegare l'aspirazione truccioli, posso ovviare?
Per ultimo , quanto posso offrire per questa macchina, tenendo conto di quanto sopra?
Grazie a tutti e buon anno
Francesco
Re: consiglio fresatrice hitachi M12VE
Per una macchina così, il mandrino da 12 è un must.
Hai dimenticato comunque di specificare se la userai a mano libera o sotto banchetto o entrambe.
Comunque, per la regolazione micrometrica, lascia perdere, non serve ad una mazza. Per impostare la profondità si utilizza il castelletto, apponendo opportuni spessori, e otterrai precisione assoluta.
Il tema dell'ispirazione invece è stra fondamentale. Se la metterai sotto un banchetto, puoi ovviare in altri modi realizzandolo tu, ma a mano libera ti serve, non ci sono santi.
Però, prima di tutto, ripeto, devi capire quale sarà l'utilizzo, a volte bastano modello molto più piccoli.
Quanti anni ha la macchina? Considerando che nuova è sui 290, io non pagherei più di 130/150
Ciao
Hai dimenticato comunque di specificare se la userai a mano libera o sotto banchetto o entrambe.
Comunque, per la regolazione micrometrica, lascia perdere, non serve ad una mazza. Per impostare la profondità si utilizza il castelletto, apponendo opportuni spessori, e otterrai precisione assoluta.
Il tema dell'ispirazione invece è stra fondamentale. Se la metterai sotto un banchetto, puoi ovviare in altri modi realizzandolo tu, ma a mano libera ti serve, non ci sono santi.
Però, prima di tutto, ripeto, devi capire quale sarà l'utilizzo, a volte bastano modello molto più piccoli.
Quanti anni ha la macchina? Considerando che nuova è sui 290, io non pagherei più di 130/150
Ciao
Ogni direzione è vana senza una meta
- Asia_malamaker
- Utente junior
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 08/01/2021, 11:09
- Località: Alto Friuli
- Gender:
Re: consiglio fresatrice hitachi M12VE
ciao a mio avviso a mano libera ottima macchina ottimo il fatto che abbia frese da 12 anche se sempre a mano libera le utilizzerai ben poche che non abbiano anche il gambo da 8 il gambo da 6 secondo me non serve una sega perché da molte Vibrazioni.. regolazione micrometrica inutile come in tutte le macchine l'unica regolazione micrometrica che mi ha stupito è quella della Bosch con indicatore su schermo per ora però di quella non posso dirti quanto duri sa di molto fragile.
a mio avviso l Hitachi è indistruttibile mai provata come banco presa però sempre mano libera
ciao
A_m
a mio avviso l Hitachi è indistruttibile mai provata come banco presa però sempre mano libera
ciao
A_m
-
- Utente junior
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/01/2021, 10:22
- Gender:
Re: consiglio fresatrice hitachi M12VE
Grazie di cuore per le risposte, in effetti forse la spunto per 110 euro, a detta del proprietario ha lavorato pochissimo ( 10 minuti e poi lasciata li ) anche se forse non e' una bella cosa visto che e' del 2012. Comunque la posso provare prima di acquistarla. Cosa devo vedere ? Se faccio una fresata misurando col calibro la fresa e la scanalatura riesco a capire qualcosa?
Grazie di nuovo

Re: consiglio fresatrice hitachi M12VE
Ci sono vari aspetti da verificare, il principale è che non ci siano strani giochi durante la rotazione.
Poi interruttore, levetta di bloccaggio, fluidità nella discesa, presenza di una coppia di spazzoline di riserva, stato del mandrino interno (alcuni geni usano il cacciavite quando il mandrino si blocca) , presenza della guida parallela , stato delle plastiche.
Poi interruttore, levetta di bloccaggio, fluidità nella discesa, presenza di una coppia di spazzoline di riserva, stato del mandrino interno (alcuni geni usano il cacciavite quando il mandrino si blocca) , presenza della guida parallela , stato delle plastiche.
Ogni direzione è vana senza una meta
-
- Utente junior
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/01/2021, 10:22
- Gender:
Re: consiglio fresatrice hitachi M12VE
Ok, vi ringrazio molto e ho deciso di acquistarla, sono un hobbista, pero' l'idea di avere una macchina decente non mi dispiace, per quanto riguarda le frese come mi devo comportare? Non voglio spendere un capitale , un buon rapporto qualita' prezzo tenuto conto che le userei per poche ore l'anno cioe' non cose che non finisco il lavoro ma nemmeno che durino vent'anni.
Re: consiglio fresatrice hitachi M12VE
Le frese sono più importanti della fresatrice.
Un buon rapporto qualità prezzo solo le CMT ( vedi il loro sito).
Ove il tipo di lavoro lo consenta, utilizza le elicoidali, sono un altro pianeta.
Ciao
Un buon rapporto qualità prezzo solo le CMT ( vedi il loro sito).
Ove il tipo di lavoro lo consenta, utilizza le elicoidali, sono un altro pianeta.
Ciao
Ogni direzione è vana senza una meta
-
- Utente junior
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/01/2021, 10:22
- Gender:
- nikigio
- Utente senior
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: 04/07/2016, 11:49
- Località: Trento
- Gender:
- Contatta:
Re: consiglio fresatrice hitachi M12VE
voglio dire la mia sulla regolazione micrometrica...io uso una DW 621 ed è fantastica..poi possiedo una CMT da banco...e da come scritto e provato in passato la boccio.

Non realizzo nulla di nuovo. Condivido esperienze.3663132688
-
- Utente junior
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/01/2021, 10:22
- Gender:
Re: consiglio fresatrice hitachi M12VE
L'ho presa! Bella macchina, massiccia e pochissimo usata, un solo problema di cui non mi sono accorto.

Nella seconda foto si vede al centro il riduttore che e' all'interno di circa 15 mm.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti