Compressore rumoroso

cyberminusie
Utente junior
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/08/2016, 22:13
Gender: None specified

Compressore rumoroso

Messaggioda cyberminusie » 21/01/2017, 19:46

Non sò se è la sezione giusta,
ma visto che sono stato giustamente criticato sull'utilizzo del banco sega, ho deciso di evitare di diventare sordo causa compressore ed ho adottato questa soluzione.

https://youtu.be/kIggZZgOl2s


Avatar utente
macigno
Utente junior
Messaggi: 242
Iscritto il: 03/09/2015, 23:06
Gender: None specified

Re: Compressore rumoroso

Messaggioda macigno » 23/01/2017, 20:44

ciao
quella scatola l'ho fatta anchio sul mio compressore e devo dire che funziona molto bene.
Non hon capito dalle immagini quanti decibel hai abbattuto?
Sinceramente io l'ho fatta più semplice senza ventole ma dando un pochino di margine interno che oltretutto aumenta l'insonorizzazione perchè anche l'aria che si crea prima della "imbottitura" attutisce.
Ho usato un materiale a rotoli che si chiama abito sound.
Comunque complimenti bel lavoro.
M.


cyberminusie
Utente junior
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/08/2016, 22:13
Gender: None specified

Re: Compressore rumoroso

Messaggioda cyberminusie » 13/02/2017, 21:09

Passa da quasi 90 db a 65/62 db per quanto possa essere affidabile il misuratore sul telefono.


Avatar utente
monade46
Utente junior
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/04/2017, 16:37
Località: Erice (TP)
Gender: Male

Re: Compressore rumoroso

Messaggioda monade46 » 28/04/2017, 7:17

Anche io ho l'annoso problema del compressore (da 25lt) che quando carica fa un casino.
Non disturbo nessuno perché il mio garage è lontano dagli appartamenti ma a me da molto fastidio.
A parte il materiale adoperato per l'insonorizzazione interna, penso che un gran contributo lo dà la rigidezza dei pannelli adoperati per fare la scatola nel senso che più sono rigidi e maggiore è l'isolamento acustico.


Avatar utente
antonio_me
Utente junior
Messaggi: 52
Iscritto il: 23/03/2017, 13:48
Gender: None specified

Re: Compressore rumoroso

Messaggioda antonio_me » 29/05/2017, 15:23

Io spesso apro il rubinetto sotto per scaricare la condensa dentro il serbatoio e mi chiedevo se si chiude in una scatola, come fare :lol: :lol:



Torna a “Attrezzatura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti