Troncatrice T55 300 Dubbio Su Funzionalità comando

Avatar utente
rencami
Utente junior
Messaggi: 722
Iscritto il: 27/08/2015, 22:34
Località: PALERMO
Gender: Male

Troncatrice T55 300 Dubbio Su Funzionalità comando

Messaggioda rencami » 15/05/2017, 23:15

ho appena acquistato questa gloriosa troncatrice usata che mostra i suoi anni ma ciò nonostante ho potuto constatare un funzionamento impeccabile con una precisione estrema del taglio nonchè dell' effettuazione dei tagli ad angolo quindi mi sento pienamente soddisfatto . Necessiterebbe di un restauro estetico e non escludo che in futuro possa effettuarlo.

Immagine
Immagine

Ho scaricato il manuale ma mi sono accorto che esistono varie versioni con piccole modifiche che si sono succedute nel tempo. In detto manuale infatti non parla di una leva posta vicino all' impugnatura principale che tramite filo tipo freno di bicicletta comanda un ulteriore blocco della rotazione del piatto base. Mi domando quale possa essere l' utilità di questo comando aggiuntivo visto che già questa funzione viene svolta dal piccola maniglia posta al centro della base

Immagine

inoltre è dotata di protezione della lama ma è sfornita di freno motore quindi impiega un bel po per arrestarsi, qualcuno sa se applicabile un freno motore a costi ragionevoli ?


__________________________________________________________________

youtube: https://www.youtube.com/user/rencami
Avatar utente
nikigio
Utente senior
Messaggi: 3198
Iscritto il: 04/07/2016, 11:49
Località: Trento
Gender: Male
Contatta:

Re: Troncatrice T55 300 Dubbio Su Funzionalità comando

Messaggioda nikigio » 16/05/2017, 20:59

Forse.
Così facendo ti si obbliga ad avere le mani lontano dalla lama.


ImmagineBannato da Legnofilia.it. Perché difendo la verità.
Non realizzo nulla di nuovo. Condivido esperienze.3663132688
Avatar utente
juzzo
Utente junior
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/08/2015, 18:08
Gender: None specified

Re: Troncatrice T55 300 Dubbio Su Funzionalità comando

Messaggioda juzzo » 18/05/2017, 12:48

ciao rencami auguri per l'acquisto,dalle foto si presenta abbastanza pulita per l'uso impeccabile poiché l'hai gia' provata,per il restauro io la lascerei cosi' come ho gia' detto e pulita.Per il freno motore non ti posso aiutare spero qualcuno del forum ti possa aiutare,anche la mia (una pegic 315)quando spegno la macchina il disco non si arresta subito ma solo alcuni secondi circa 6-7,come modifica o miglioramento del taglio potresti creare delle guide ambo i lati con altezza a livello del piano della macchina lunghe circa 1 metro e larghe 20/25 cm circa fissi o con delle cerniere apri e chiudi logicamente spazio permettendo io non ho potuto per lo spazio, da un mio amico li ho usate e sono molto comode e sicure ciao a presto.


Avatar utente
juzzo
Utente junior
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/08/2015, 18:08
Gender: None specified

Re: Troncatrice T55 300 Dubbio Su Funzionalità comando

Messaggioda juzzo » 18/05/2017, 12:52

errata corrige
quando spengo la macchina

ma solo dopo alcuni secondi


Avatar utente
rencami
Utente junior
Messaggi: 722
Iscritto il: 27/08/2015, 22:34
Località: PALERMO
Gender: Male

Re: Troncatrice T55 300 Dubbio Su Funzionalità comando

Messaggioda rencami » 18/05/2017, 15:03

juzzo ha scritto:ciao rencami auguri per l'acquisto,dalle foto si presenta abbastanza pulita per l'uso impeccabile poiché l'hai gia' provata,per il restauro io la lascerei cosi' come ho gia' detto e pulita.Per il freno motore non ti posso aiutare spero qualcuno del forum ti possa aiutare,anche la mia (una pegic 315)quando spegno la macchina il disco non si arresta subito ma solo alcuni secondi circa 6-7,come modifica o miglioramento del taglio potresti creare delle guide ambo i lati con altezza a livello del piano della macchina lunghe circa 1 metro e larghe 20/25 cm circa fissi o con delle cerniere apri e chiudi logicamente spazio permettendo io non ho potuto per lo spazio, da un mio amico li ho usate e sono molto comode e sicure ciao a presto.



Grazie juzzo e nikigio. Per quanto riguarda il freno motore mi stanno rispondendo nell' altro forum, non è una cosa indispensabile ma se si potesse inserire non sarebbe male.


__________________________________________________________________

youtube: https://www.youtube.com/user/rencami

Torna a “Attrezzatura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti