Credenza in castagno, 2 pezzi

Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Credenza in castagno, 2 pezzi

Messaggioda fabrizio979 » 29/03/2016, 22:27

Con molto ritardo..

ho anche fatto tre ripiani, spessore 10-12mm, ho iniziato a piallare i 4 lati e i tre ripiani intermedi..

Immagine

queste sono le pietre che uso per affilare. Al centro la 6000 sintetica (colore giallo, molto morbida), a destra un'altra sintetica, ovvero una shapton da 1000, a sinistra due pietre naturali, grit 10-12k, in fondo a sinistra una king da 300 per rifare il bevel

Immagine

mi piace affilare a mano libera quando lavoro, ma prima o poi debbo sempre rifare l'angolo di affilatura con la guida :?


Avatar utente
rencami
Utente junior
Messaggi: 722
Iscritto il: 27/08/2015, 22:34
Località: PALERMO
Gender: Male

Re: Credenza in castagno, 2 pezzi

Messaggioda rencami » 29/03/2016, 23:33

fabrizio979 ha scritto:

queste sono le pietre che uso per affilare. Al centro la 6000 sintetica (colore giallo, molto morbida), a destra un'altra sintetica, ovvero una shapton da 1000, a sinistra due pietre naturali, grit 10-12k, in fondo a sinistra una king da 300 per rifare il bevel

Immagine

mi piace affilare a mano libera quando lavoro, ma prima o poi debbo sempre rifare l'angolo di affilatura con la guida :?


per la miseeeeria, ottimo per scacciare i cattivi pensieri :think: :think: :snooty:


__________________________________________________________________

youtube: https://www.youtube.com/user/rencami
Avatar utente
domenico40
Utente junior
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/08/2015, 9:13
Località: Bari
Gender: Male

Re: Credenza in castagno, 2 pezzi

Messaggioda domenico40 » 08/04/2016, 0:13

fabrizio979 ha scritto:Ho fatto anche le antine (con un errore - la fresata interna dei montanti, fresata "interrotta", non mi son fermato 1cm prima..).

Immagine



Se fai le antine anche per la parte superiore, potresti fotografare l'attrezzatura che usi (fresatrice e frese) e i passaggi un po' dettagliati?

E' una cosa che devo affrontare e sto iniziando a informarmi...


Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Credenza in castagno, 2 pezzi

Messaggioda fabrizio979 » 08/04/2016, 9:43

domenico40 ha scritto:
Se fai le antine anche per la parte superiore, potresti fotografare l'attrezzatura che usi (fresatrice e frese) e i passaggi un po' dettagliati?

E' una cosa che devo affrontare e sto iniziando a informarmi...


No, non farò antine per la parte superiore, ma la prossima volta vedrò di fare foto dettagliate ;-)


Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Credenza in castagno, 2 pezzi

Messaggioda fabrizio979 » 02/05/2016, 18:43

Completata la parte superiore. Ho saltato un po' di passaggi ma la costruzione del pezzo superiore è più facile.

La struttura è composta di due fianchi e pianali superiore ed inferiore, assemblaggio spine da 8mm e colla.

I due ripiani interni sono appoggiati su listelli e sono poco più spessi di 1mm.

I fianchi e i ripiani sono stati fresati con frese CMT profilo concavo e convesso.

Retro di massello da 6mm.

Finitura come per il pezzo inferiore, olio di lino crudo + cera. Per Morphy: disponevo già di una buona quantità di cera pronta, qiuindi non ho preparato la cera, ma quando lo farò sarà mia premura documentare il tutto ;-)


Immagine


Avatar utente
cosimocs
Utente senior
Messaggi: 1539
Iscritto il: 20/11/2015, 8:04
Località: Cosenza
Gender: None specified

Re: Credenza in castagno, 2 pezzi

Messaggioda cosimocs » 02/05/2016, 19:04

:clap: :clap: il lavoro è impeccabile, ma secondo i miei gusti le proporzioni no


Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Credenza in castagno, 2 pezzi

Messaggioda fabrizio979 » 02/05/2016, 19:08

esseakka ha scritto:bella mi piace, semplice e soprattutto in castagno. l'alzatina è semplice ma a quanto vedo molto funzionale. bel lavoro, complimenti.


Si, per sfruttare il robusto piano del pezzo inferiore ho incollato il piano inferiore a 20cm circa, così ho messo i piatti sul piano del pezzo inferiore e posso mettere piatti anche nel primo ripiano, che è ugualmente robusto.

Il problema che ho con il castagno è sempre quello degli strappi.. sarà la pialla con sole due lame non sempre affilatissime, cambio repentino di venatura, etc..comunque ce la mattiamo tutta 8-)


Avatar utente
fabrizio979
Amministratore
Messaggi: 1457
Iscritto il: 06/08/2015, 13:24
Località: Catania
Gender: Male

Re: Credenza in castagno, 2 pezzi

Messaggioda fabrizio979 » 02/05/2016, 19:09

cosimocs ha scritto::clap: :clap: il lavoro è impeccabile, ma secondo i miei gusti le proporzioni no


Grazie mille!

Beh, sulle proporzioni è probabile che il lavoro lasci molto a desiderare, ho pochissima esperienza in merito


Avatar utente
rencami
Utente junior
Messaggi: 722
Iscritto il: 27/08/2015, 22:34
Località: PALERMO
Gender: Male

Re: Credenza in castagno, 2 pezzi

Messaggioda rencami » 02/05/2016, 20:00

esseakka ha scritto:
fabrizio979 ha scritto:
esseakka ha scritto:bella mi piace, semplice e soprattutto in castagno. l'alzatina è semplice ma a quanto vedo molto funzionale. bel lavoro, complimenti.


Si, per sfruttare il robusto piano del pezzo inferiore ho incollato il piano inferiore a 20cm circa, così ho messo i piatti sul piano del pezzo inferiore e posso mettere piatti anche nel primo ripiano, che è ugualmente robusto.

Il problema che ho con il castagno è sempre quello degli strappi.. sarà la pialla con sole due lame non sempre affilatissime, cambio repentino di venatura, etc..comunque ce la mattiamo tutta 8-)


anche per me castagno e frassino sono delle nemesi con le pialle a mano.


per dinci non facciamo troppo i pignoli :D :D :D E' sempre una "creatura" venuta al mondo. Complimenti al mastro from Catania :clap: :clap: :clap:


__________________________________________________________________

youtube: https://www.youtube.com/user/rencami

Torna a “I miei lavori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti